Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
splendido 1
splendono 1
splendor 3
splendore 17
splendori 10
spoglia 16
spogliandosi 1
Frequenza    [«  »]
17 soli
17 sottili
17 specchio
17 splendore
17 stava
17 strani
17 successo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

splendore

   Capitolo
1 1 | assai prima, e giunta al suo splendore sotto Federico secondo da 2 2 | siciliana si spiegava con tanto splendore e lusso d'immaginazione, 3 2 | ciel ritien la stella e lo splendore. ~ ~C'è qui una certa oscurità 4 3 | dal cielo ~ come 'l sol lo splendore, ~ chè s'apprende più 5 3 | verità ti si porge nel suo splendore intellettuale, pura intelligenza, 6 5 | vedra'lo circondato di splendore;~ poi pensa, anima mia, 7 6 | e la scrisse. Fra tanto splendore e potenza del chiericato, 8 7 | della pura luce; l'universo, splendore della divinità, dove appare 9 8 | artista. La chiarezza e lo splendore dello stile, la fusione 10 9 | che brillano con tanto splendore ne' circoli eleganti e bastano 11 11| delle scoperte, e tanto splendore e gentilezza di corti a 12 13| perfezione, congiunta con lo splendore e con l'armonia la massima 13 16| facilità delle mie frasi, lo splendore delle mie metafore. Son 14 17| dispiaceva quel nuovo splendore del papato, e non avendo 15 19| scompariva innanzi allo splendore di questo lume naturale 16 20| ha la sua sublimità nello splendore delle sentenze. La natura 17 20| e sostenuta con maggior splendore di parola e di scienza.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License