Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sciaurati 1
scibile 19
scientiarum 1
scientifica 17
scientificamente 1
scientifiche 10
scientifici 5
Frequenza    [«  »]
17 saggio
17 sale
17 sanno
17 scientifica
17 scrivendo
17 shakespeare
17 soli
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

scientifica

   Capitolo
1 2 | grande movimento di curiosità scientifica, il cui principal centro 2 2 | amore, ma da contemplazione scientifica dell'amore e della bellezza, 3 2 | contrasto con la precoce coltura scientifica, divenuta il principale 4 2 | materia greggia, pretta vita scientifica, messa in versi. ~ Siamo 5 2 | E si formò una coscienza scientifica ed una scuola poetica conforme 6 2 | intenzione. Ci è una intenzione scientifica. Ma ci è pure una intenzione 7 2 | Il rispetto della verità scientifica è tale, che Dante si domanda 8 3 | e qualche preoccupazione scientifica, senti un accento di verità 9 3 | speculazione, vanità scientifica; ma è vero amore, ma è un 10 3 | rimane una realtà puramente scientifica e dottrinale. L'impressione 11 7 | natura. Perciò la forma scientifica è qui meno un ragionamento 12 12| fede non più religiosa, ma scientifica, cercando la base non in 13 15| Machiavelli che la semplice base scientifica, un punto di partenza segnato 14 19| storia ha la sua costanza scientifica, se è fatta dal pensiero, 15 19| forma usciva dalla calma scientifica, e diveniva letteraria; 16 19| religiosa, la credulità scientifica, e la servilità politica.~ 17 20| buono, acquistò una base scientifica nella logica, divenne una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License