Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sanità 6
sannazzari 1
sannazzaro 9
sanno 17
sano 6
sanscrita 1
sanseverino 1
Frequenza    [«  »]
17 riuscì
17 saggio
17 sale
17 sanno
17 scientifica
17 scrivendo
17 shakespeare
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sanno

   Capitolo
1 7 | il “maestro di color che sanno”. E colui, che a quella 2 7 | coscienza dell'uomo. Si sanno uomini e sono bestie; e 3 9 | dice: ~ ~ Partir non si sanno, ~ ma or si partono, or 4 11| degli spettatori. Qui tutti sanno che Orfeo, le driadi, le 5 11| sa molte cose, che non sanno “i poeti, i filosofi e i 6 13| gran colpi “ch'essi soli sanno fare”. Una frase, un motto 7 15| ricordi quello che tutti sanno, ed ha fretta di uscirne. 8 15| questo, che gli uomini “non sanno essere in tutto buoni, 9 15| e cose. Del papato tutti sanno quello che ha scritto. 10 15| prende co' frati, che non sanno mantenere la riputazione 11 15| gl'intelletti elevati, che sanno mirare al di della scorza 12 17| ipocrisie oratorie: le due parti sanno quello che vogliono, e stanno 13 19| frasi, con dire: - Queste sanno di poeta, queste di comico, 14 19| insane”, non perchè non sanno, ma perchè “soprasanno”, 15 19| ma perchè “soprasanno”, sanno più dell'ordinario, e tendono 16 19| uomini come voi, e che sanno ragionare al pari di voi. 17 19| linguaggio di coloro che non sanno cosa alcuna produrre, o


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License