Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricciarda 1
ricciardetto 1
riccioli 1
ricco 17
ricerca 7
ricercata 1
ricercatezza 3
Frequenza    [«  »]
17 politici
17 prete
17 purezza
17 ricco
17 ride
17 rimatori
17 riuscì
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ricco

   Capitolo
1 2 | ricchezze, perchè chi è amato è ricco. Amore è “di due voleri 2 5 | secondo, narra di un conte ricco, e insieme onesto, “ciò 3 6 | una capanna, quando era un ricco palazzo.”~ ~ I priori, multiplicando 4 7 | che da te prese il primo ricco patre!~ ~Tale è Malebolge: 5 7 | Ugolino, il personaggio più ricco, più moderno, più popolare 6 9 | ricorda il Limbo dantesco, ricco di sale splendide e storiate, 7 11| veste. Il suo cervello è un ricco emporio di frasi, di sentenze, 8 12| essendo il dialetto toscano, ricco di sali e di frizzi e di 9 13| Massimo e a Camillo, il più ricco, domanda al negromante:  ~ 10 16| ricevuto domestico presso un ricco negoziante, Agostino Chigi, 11 16| intrighi e di malizia diviene ricco, proprio come l'Aretino. 12 18| della società italiana. Un ricco repertorio di soggetti sceneggiati 13 18| Il Guarini era nobile e ricco, e non lo strinse alla vita 14 18| comici in un ordito largo e ricco, dove fossero innestate 15 19| in carità, e non ci era ricco povero, non mio e tuo. 16 20| vivo il contrasto tra il ricco ozioso, libidinoso, corteggiato 17 20| che l'odio allo studio. Ricco, nobile, non ambiva onori,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License