Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
purch 1
purchè 4
pure 171
purezza 17
purga 6
purgandola 1
purgandosi 2
Frequenza    [«  »]
17 personale
17 politici
17 prete
17 purezza
17 ricco
17 ride
17 rimatori
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

purezza

   Capitolo
1 2 | ideale della donna nella sua purezza e nella sua onnipotenza: 2 2 | concepisce il divino nella sua purezza, come un teologo o un filosofo, 3 3 | amore giovanile, nella sua purezza e verginità, più nell'immaginazione 4 6 | ideale della santa, nella sua purezza soppresso il demonio e le 5 7 | guasto contrapponevano la purezza de' tempi evangelici e primitivi 6 7 | il fato sono nella loro purezza: la passione ha le sue fiacchezze 7 7 | come, veduto ora nella sua purezza, come regno dello spirito, 8 9 | par fuori in tutta la sua purezza nel Ninfale fiesolano e 9 12| compie, e prende quella purezza e riposo di forma, che Raffaello 10 12| larghezza di concezione nella purezza e semplicità de' lineamenti 11 13| paesaggi, castella, con quella purezza e semplicità di disegno 12 13| la stessa perspicuità e purezza. Fra tante battaglie e duelli 13 16| altri lascio folleggiar la purezza dello stile, la profondità 14 18| apparisce in tutta la sua purezza idillica ed elegiaca nell' 15 19| ma nella loro origine e purezza natia, “come fecero Platone 16 20| del cristianesimo nella purezza delle sue origini. È la 17 20| nella sua verginità, nella purezza delle sue origini e de'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License