Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nobilitava 1
nobilitò 1
nobilmente 1
nobiltà 17
nobiltade 1
nobis 1
noccia 1
Frequenza    [«  »]
17 messer
17 mettere
17 moglie
17 nobiltà
17 orazio
17 originalità
17 oscura
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

nobiltà

   Capitolo
1 2 | della sua canzone sulla nobiltà, che ebbe la stessa scuola 2 2 | canzone sulla gentilezza o nobiltà: ~ ~ Le dolci rime d'amor 3 2 | manca, ~ e cui virtute e nobiltà non vale. ~ Tempo fu già, 4 2 | Gentilezza non nasce da nobiltà o da ricchezza, ma da virtù. 5 3 | sangue, e ti la vera nobiltà, che ti viene da te e non 6 3 | lo suo valore, ~ dove più nobiltà suo raggio trova... ~ Ed 7 6 | latinizza il volgare, cercando nobiltà e maestà nelle perifrasi, 8 9 | e il concetto della vera nobiltà, posta non nel sangue, ma 9 15| Roma gli viene anche la nobiltà dell'ispirazione e una certa 10 17| di epiteti e di avverbi, nobiltà convenzionale di espressione, 11 19| sentimento della propria nobiltà ripigliano la divina forma; 12 19| tutto bestia fòra.~ ~La vera nobiltà nasce non dal sangue e non 13 19| appoggiati sul clero e sulla nobiltà: era la libertà, era 14 19| facea valere così contro la nobiltà, come e più contro il clero.~ 15 19| fiaccato il clero e la nobiltà, sciolte le maestranze, 16 20| genere tragico”, come se la nobiltà fosse nell'argomento. Questo 17 20| burrasca. Perchè il clero e la nobiltà, un giorno suoi rivali,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License