Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mettendo 1
metter 8
metterà 1
mettere 17
metterebbe 1
metterla 1
metterli 1
Frequenza    [«  »]
17 mare
17 meccanica
17 messer
17 mettere
17 moglie
17 nobiltà
17 orazio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mettere

   Capitolo
1 2 | metti unguento, ~ non vi mettere il foco... ~ ~E così hai 2 3 | legge la Vita nuova, non può mettere in dubbio la sua sincerità. 3 9 | pensiero era negata; vietato mettere in dubbio la dottrina astratta; 4 9 | contorni e i lineamenti e mettere in vista ciò che può meglio 5 11| inalterabili, dove nessuno osa mettere una mano profana. Rimangono 6 13| Ariosto non ha intenzione di mettere in gioco la cavalleria, 7 15| sia di nascondere , e mettere in vista tutto il suo mondo. 8 15| dove l'azione è mezzo a mettere in mostra un carattere. 9 15| scrive: “Conoscere non è mettere in atto”. Altro è desiderare, 10 15| ingolfa tanto nello Stato” da mettere in quello tutta la sua fortuna. 11 15| quello tempo che s'arebbe a mettere in speculare, si consuma 12 15| istrumento. Conoscere non è mettere in atto. Ciò che è nella 13 17| non è cosa che si possa mettere per forza di volontà. ~ 14 19| ufficiale che non era lecito mettere in discussione. Salvar le 15 19| credenze e le fantasie, era già mettere in vista un mondo metafisico 16 19| riuscire ad altro che a mettere in maggior lume la contraddizione. 17 19| tante dubbiezze non si può mettere in dubbio, ed è perciò la “


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License