Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcio 1
marciti 1
marco 3
mare 17
marescalco 2
marfisa 7
margherita 4
Frequenza    [«  »]
17 intreccio
17 leone
17 manzoni
17 mare
17 meccanica
17 messer
17 mettere
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

mare

   Capitolo
1 1 | non ho di posa, ~ come nel mare l'onda: ~ core, chè non 2 1 | Or sei salito siccome lo mare, ~ ed hai rotto li geti 3 2 | terra ~ ed in fiume ed in mare, ~ ch'anno virtude in guerra, ~ 4 2 | venti conturbati, ~ e il mare muggirà da tutt'i lati. ~ 5 2 | e i fiumi fermarsi, e il mare muggire, e il fuoco volare 6 7 | agghiacciano, s'indurano, diventano mare di vetro, di dentro a cui 7 7 | la poesia entra in questo mare morto, dove la natura e 8 7 | mondo, ~ com'occhio per lo mare, entro s'interna; ~ chè, 9 7 | individualità sparita nel mare dell'essere. Il poeta, signore 10 9 | giovanette, che cantano a mare e vanno a visitare le amiche 11 9 | mosse faticosamente da mare stanco e sonnolento. Manca 12 11| misurare la profondità del mare, detto “bolide albertiana”. 13 13| che serra ~ l'Italia, e un mare e l'altro che la bagna. ~ 14 13| come inviluppati in quel mare fantastico, e naufragati 15 14| Eccoli tutti per terra e per mare cavalieri erranti e compiono 16 14| co' fiori e i cignali col mare: ~ ~ Tange peroptatum, navis 17 20| stagnazione intellettuale, un mare morto. L'apoteosi del successo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License