Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leo 1
leon 2
leonardo 3
leone 17
leoni 1
leonora 1
leonzio 1
Frequenza    [«  »]
17 inferiore
17 inquisizione
17 intreccio
17 leone
17 manzoni
17 mare
17 meccanica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

leone

   Capitolo
1 7 | figurate nella lonza, il leone e la lupa, quando a camparlo 2 7 | esce dalla sua calma di leone: ~ ~ O mantovano, io son 3 11| Lorenzo il magnifico, e Leone decimo e i duchi di Este. 4 12| bicchiere di buon vino, che Leone decimo dava annacquato al 5 12| fu a Roma, nella corte di Leone decimo, dove convenivano 6 12| latini nella sola corte di Leone decimo, e lo stesso Ariosto 7 12| intera? ~ ~La morte di papa Leone gitta il terrore tra' letterati, 8 12| co' suoi vanti la fa al leone; o i bergamaschi che con 9 12| era esempio la corte di Leone, ma non potea veder senza 10 12| testimonia la sua inquietudine. Leone decimo proclama eresia quella 11 12| era il motto del secolo. Leone decimo stesso era un materialista, 12 12| Pietro, e paganizzava anche Leone decimo. Tutto questo era 13 13| ricordandosi la grande amicizia di Leone decimo, quando era proscritto 14 13| tante speranze nell'amico Leone. Come lo accoglie bene! 15 13| in bocca. ~ ~L'“impasto leone”, l'“uscito di tenebre serpente”, 16 15| protagonisti Alessandro sesto e Leone decimo. Fu la vista di quella 17 16| Ravenna. Salito al pontificato Leone decimo, e concorrendo a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License