Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infelicità 2
infella 1
infemminita 1
inferiore 17
inferiori 9
inferiorità 2
inferire 1
Frequenza    [«  »]
17 gravità
17 greca
17 grida
17 inferiore
17 inquisizione
17 intreccio
17 leone
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

inferiore

   Capitolo
1 3 | immaginazione, facoltà molto inferiore. L'immaginazione ti l' 2 7 | natura celeste e spirituale, inferiore di forza fisica, ma armato 3 7 | moto degli astri, di poco inferiore alla storia del processo 4 9 | uomini posti in uno strato inferiore della vita intellettuale. 5 11| avanza i trecentisti, è inferiore al Boccaccio, e rimane molto 6 16| in evidenza per il labbro inferiore abbassato, grossissima la 7 17| esterno, e rimane d'assai inferiore alla confessione di Dante, 8 17| ariostesco, e di gran lunga inferiore a quell'esempio. Gli manca 9 18| poeta gli è di gran lunga inferiore. Parla sempre di amore, 10 18| l'uomo. Certo all'uomo è inferiore lo scrittore, perchè la 11 18| uomo ma d'ingegno assai inferiore alla fama. Corona di questa 12 18| come semplice sensibile è inferiore a tutti gli altr'istrumenti 13 19| d'immaginazione rimaneva inferiore a quella posizione così 14 19| dipinto qui, ma l'artista è inferiore al critico, il Polinnio 15 19| il moto con lo stato, l'inferiore col superiore. Come gli 16 19| Mi cangio in Dio da cosa inferiore. ~ ~“Cangiarsi in Diosignifica 17 19| Giannone stesso l'uomo era inferiore allo scrittore. i tempi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License