Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grembo 13
grezza 1
grezzo 2
grida 17
gridando 2
gridano 4
gridare 5
Frequenza    [«  »]
17 giovani
17 gravità
17 greca
17 grida
17 inferiore
17 inquisizione
17 intreccio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

grida

   Capitolo
1 6 | vendetta della natura, che grida più alto, dove ha più contrasto. 2 6 | rimproveri affettuosi di lui e le grida strazianti e disperate della 3 6 | odono tra la folla queste grida: “Prestatemi la via, datemi 4 6 | prossimo: “Amatevi, amatevi”, grida la santa, e predica pace, 5 6 | un valoroso popolano. Si grida a' priori: - Voi siete traditi, 6 7 | impaziente rissoso, manesco, che grida e batte. Il poeta si è ben 7 7 | la folla inferocita che grida: - Martira, martira -, è 8 8 | tardi. - Omai son stanco! - Grida. E se ne' Trionfi cerca 9 10| ha più danari vale più, e grida che “vertù con pecunia non 10 10| Firenze da altri paesi. Grida contro la turba de' rimatori 11 10| La fede va mancando”, grida il ferrarese. e gli studi “ 12 11| voce nunzia di sciagure grida agli uomini: - Penitenza! 13 12| fulmini del concilio. Zitto! Grida la borghesia gaudente e 14 15| principe leva la bandiera, grida: - Fuori i barbari! - A 15 15| potere temporale crolla. E si grida il “viva” all'unità d'Italia. 16 19| voi che siete uomini!... - grida Bruno con umore - così, 17 20| invasore, gittarono le alte grida, e cominciò il disinganno. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License