Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
graziosissimi 1
grazioso 3
grazzini 2
greca 17
greche 3
greci 15
grecia 12
Frequenza    [«  »]
17 gentilezza
17 giovani
17 gravità
17 greca
17 grida
17 inferiore
17 inquisizione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

greca

   Capitolo
1 3 | immagine (miracolo dell'arte greca), questo avviene per 2 7 | che la schietta bellezza greca, personificazioni astratte, 3 7 | serene e semplici dell'arte greca. ~Questa calma filosofica 4 9 | di mitologia e di storia greca e romana. Ei menava la vita, 5 9 | Siria, la Macedonia, la greca e la romana repubblica, 6 9 | capo di tanta erudizione greca e latina, che ammira Dante 7 9 | esce fuori con la storia greca e romana. Giulia, uccisole 8 9 | quella elegante coltura greca e romana, vede la barbarie 9 10| tutto mitologia e storia greca e romana. Non è ancora un 10 18| destino secondo la tragedia greca: cose non lodevoli e non 11 18| Chiabrera che la bellezza greca, quel candore, quella grazia, 12 18| Anche il Gravina studiò alla greca semplicità, come medicina 13 18| Gli è che l'imitazione greca, dopo tanto latineggiare, 14 19| di una immensa erudizione greca, latina e toscana in tutte 15 19| animata dalla sapienza greca..., o invigorita dalla grandezza 16 20| voleva ritirare l'arte alla greca semplicità, purgandola della 17 20| Conosceva poco la tragedia greca; avea letto Seneca; gli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License