Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravis 1
gravissima 1
gravissimi 1
gravità 17
gravò 1
gravosa 1
grazia 122
Frequenza    [«  »]
17 gentil
17 gentilezza
17 giovani
17 gravità
17 greca
17 grida
17 inferiore
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

gravità

   Capitolo
1 1 | accostarsi alla maestà e gravità del latino: sì che meritò 2 1 | uno studio di armonia e di gravità: artificio puramente letterario 3 6 | si accosta alla maestà e gravità del latino, la lingua modello. 4 7 | barba, in quella calma e gravità della sua decorosa vecchiezza: ~ ~ 5 9 | vera storia d'amore. Ma la gravità del soggetto, e le intenzioni 6 9 | sopra Dante, scritto con una gravità e vigore di stile così insueto, 7 9 | della forma latina, piena di gravità e di decoro, dove si sente 8 11| letterati, col suo centro di gravità nelle corti. Il movimento 9 11| latina maestà, certo con gravità elegante ed urbana. E come 10 12| ma lo stile, mirando alla gravità, al decoro, all'eleganza, 11 15| reputi indegno della sua gravità correre appresso alle parole 12 15| nel pallio, in quella sua gravità; ma guardalo bene, e ci 13 15| un palmo servare quella gravità, quelli gesti così severi, [ 14 19| la natura fatta centro di gravità dello scibile a spese del 15 19| imparziale con sincerità e gravità di storico, e riesce parzialissimo, 16 19| orecchio educato più alla gravità latina che alla sveltezza 17 20| artificio di stile e con gravità e arditezza d'idee. ~ I


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License