Capitolo
1 1 | italiana produsse questo doppio fenomeno: la ristaurazione del latino
2 2 | scientifiche disprezza il fenomeno amoroso, e cerca dietro
3 3 | qui non è che Beatrice, fenomeno, apparenza, velo della eterna
4 7 | energiche ad esprimere questo fenomeno. Le immagini “piovono” nell'
5 9 | ottava prosaica, dove un fenomeno comunissimo è sminuzzato
6 9 | profondamente in questo fenomeno, osserviamo che la gioia
7 11| prosaico, e osserva e spiega il fenomeno e lo rende con evidenza,
8 15| non gli può sfuggire il fenomeno storico de' grandi Stati
9 16| Tendenza al meccanizzare: che è fenomeno costante in tutte le età
10 17| della vita nuova. ~ Il primo fenomeno di questa sonnolenza italiana
11 17| religioso, come qualunque fenomeno della vita interiore, non
12 17| una totalità armonica. Il fenomeno è stato avvertito da' critici,
13 20| l'uomo, studiato come un fenomeno psicologico, ridotto alle
14 20| Rousseau non era per lui che un fenomeno curioso, un magnifico carattere
15 20| quasi lo stile fosse un fenomeno arbitrario e isolato. Non
16 20| tutta quella realtà che il fenomeno più grossolano, la forza
17 20| lavoro dell'arte. Il qual fenomeno ho già notato come caratteristico
|