Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
femmine 2
femminella 1
femminetta 1
femminile 17
femminili 3
fende 3
fendi 1
Frequenza    [«  »]
17 efficacia
17 epica
17 eroiche
17 femminile
17 fenomeno
17 freno
17 fugge
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

femminile

   Capitolo
1 2 | perfetta semplicità del sonetto femminile, con movenza più vivace, 2 8 | della forma ci è l'ideale femminile ancora divino, sopra le 3 9 | Corbaccio è la satira del sesso femminile fatta dal vendicativo scrittore, 4 9 | della bellezza virile e femminile, fatte con la squadra e 5 9 | collocando l'ideale della virtù femminile nell'abdicazione della personalità, 6 9 | mercatanti, con un corteggio femminile corrispondente, e le alte 7 17| Prevale nell'uomo la parte femminile, la grazia, la dolcezza, 8 17| se stessa, e questa vita femminile è un tessuto di tenere o 9 17| oltremondani, e non ci penetra il femminile con la sua grazia e amabilità. 10 17| umanizzata da Olindo, il femminile, in un episodio dove l'uomo 11 17| se vuoi trovare l'ideale femminile compiutamente realizzato 12 17| nella sua decadenza tenda al femminile, diventi nervoso, impressionabile, 13 17| e verità della sua vita femminile. Vive anche oggi nel popolo 14 17| tutto il romanzo di un amore femminile con le sue voluttà, con 15 20| concitati moti della passione femminile, le sue smanie e le sue 16 20| pregiudizio ogni costume e decoro femminile. Ci fu l'uomo collocato 17 20| rigidità pel decoro e l'onestà femminile è raddolcita da un vivo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License