Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
erofilo 1
eroi 26
eroica 15
eroiche 17
eroici 12
eroico 78
eroina 6
Frequenza    [«  »]
17 drammatico
17 efficacia
17 epica
17 eroiche
17 femminile
17 fenomeno
17 freno
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

eroiche

   Capitolo
1 7 | appassionato, e che rendono eroiche la timida Giulietta e la 2 7 | filosofica trovi nelle figure eroiche del limbo: ~ ~ Sembianza 3 9 | e intoppa le sue ottave eroiche, ma a queste ottave idilliche 4 9 | storie cavalleresche ed eroiche in tempi borghesi. La qual 5 10| rappresentare azioni e passioni eroiche. Franco non ha pretensioni, 6 13| comincia nel Boiardo con le più eroiche apparenze della cavalleria, 7 13| escono le grandi figure eroiche, ne ci è nel suo tempo. 8 17| anche sotto le apparenze più eroiche e più serie. Di questa tragedia 9 18| di sotto alle pretensioni eroiche del Tasso usciva un poema 10 18| rapita la parodia delle forme eroiche. Di tanti poemi epici non 11 18| nostre poesie romanzesche ed eroiche, ed è anche la Musa che 12 18| sacre, fra tante liriche eroiche, morali e patriottiche, 13 19| naturalmente migliori per virtù eroiche, la pietà verso gl'iddii, 14 20| mezzanità, vestita di apparenze eroiche. Se Metastasio avesse il 15 20| istituzioni erano ancora eroiche e feudali, materia vuota 16 20| che sotto quelle apparenze eroiche era assonnata, spensierata, 17 20| vincitori. Le loro qualità eroiche, religione, patria, libertà,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License