Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dotto 15
dottor 3
dottorale 1
dottore 17
dottori 8
dottrina 64
dottrinale 18
Frequenza    [«  »]
17 dialogo
17 dicono
17 direbbe
17 dottore
17 drammatico
17 efficacia
17 epica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

dottore

   Capitolo
1 1 | Iacopo da Lentino.~ Guido, dottore o, come allora dicevasi, 2 2 | prestantissimo, Dante, il primo dottore e disputatore de' tempi 3 3 | tranquillo, fa capolino il dottore, il retore e il rimatore; 4 3 | gitta via il suo berretto di dottore e le sue regole rettoriche 5 4 | base della leggenda del dottore Fausto che vendè l'anima 6 7 | Alza la barba”, il nostro dottore con linguaggio della scuola 7 7 | vedi non il poeta, ma il dottore che esce dall'università 8 9 | intravvedi già il povero dottore a cui Paganino rubò la moglie, 9 11| che ha tutta l'aria di un dottore di Bologna, qui prende aria 10 17| santa, la donna, ed anche il dottore di teologia; Sofronia è 11 18| Arlecchino, Pulcinella, il Dottore bolognese, il capitan Spavento, 12 18| parte di Clori. La parte del Dottore fu resa celebre dal Graziano, 13 19| probabile. Un giudice, dice un dottore, può decidere la causa a 14 19| Un medico, dice un altro dottore, può con lo stesso criterio 15 19| senso. Non è bugia, dice un dottore, usare parole doppie che 16 19| scaltrezza, aggiunge il dottore, è di grande utilità, porgendoti 17 20| ovvero: - Originale è più dottore. -~ ~Gozzi avea maggior


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License