Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dettava 1
dettavano 1
dette 8
detti 17
detto 65
dettò 1
dettovico 1
Frequenza    [«  »]
17 costruzioni
17 credere
17 degna
17 detti
17 dialogo
17 dicono
17 direbbe
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

detti

   Capitolo
1 1 | altra parte d'Italia, furono detti siciliani.~Che cosa è la 2 1 | toscana, e toscani furon detti i poeti italiani. De' siciliani 3 3 | privilegio di pochissimi che son detti Poeti. ~ Il mondo lirico 4 4 | molti savi raccoglieva i detti e i fatti degli antichi 5 4 | si trovano molti e begli detti, li quali l'anima del divoto 6 4 | sopra ciascuna materia i detti de' savi e de' santi Padri, 7 4 | E segue, citando i detti dell'Apostolo, di san Pietro 8 6 | uomini, benchè laici, erano detti chierici. Tutta la società 9 6 | venuti da Pistoia erano detti i Neri e i Bianchi, gli 10 6 | premesse e conseguenze, erano detti “la parte di santa Chiesa”. ~ 11 7 | anima ne' suoi tre stati, detti nell'Allegoria dell'anima 12 7 | riapparire fra gli uomini. Erano dettipoeti solenni”, a distinzione 13 15| privati che degl'interessi detti pubblici, e sono interessi 14 18| tragedie e le commedie e i così detti drammi pastorali in Italia. 15 19| I liberi pensatori eran dettifilosofi moderni” o i “ 16 19| avvicinandosi al rogo. Eran detti anche “novatori”, titolo 17 20| civiltà: gli avversari erano detti “oscurantisti”. I principi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License