Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cerchiamolo 1
cerchio 18
cerco 1
cercò 17
cerebrum 1
cerere 1
cerimoniale 1
Frequenza    [«  »]
17 buffoneria
17 capitolo
17 cavallereschi
17 cercò
17 cinica
17 classiche
17 comunione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cercò

   Capitolo
1 2 | Guido fu , dov'egli non cercò altro che un sollievo e 2 9 | di Florio e Biancofiore, cercò un teatro più conforme a' 3 15| pensò all'indipendenza, e cercò negli stessi Medici l'istrumento 4 16| cardinale di San Giovanni. Cercò fortuna presso papa Giulio, 5 17| era della grammatica. Si cercò il criterio non nella natura 6 17| tecnico, un meccanismo. E si cercò il suo fondamento non nelle 7 17| suo ideale classico, che cercò di realizzare, e che spiegò 8 17| elocuzione, rifiutò i lenocini, cercò una forma più grave e solenne, 9 17| Gerusalemme conquistata cercò supplirvi. Ma cosa fece? 10 18| venne a età più matura, cercò non la correzione, ma la 11 18| perdette ogni efficacia, si cercò l'interesse nella musica, 12 19| riposato nella scienza. Cercò una cattedra. - Chi è costui? - 13 19| dritto romano? Reagì, e cercò la fisica non con le macchine 14 19| proprio degli ingegni minuti”. Cercò dunque la fisica fuori delle 15 19| scienze sperimentali, la cercò fra i tesori della sua erudizione, 16 20| ma come è nata. ~ Alfieri cercò la tragedia non nel mondo 17 20| la materia politica, vi cercò il suo alimento. Il centro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License