Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benevento 3
benevolenza 2
benevolo 1
beni 17
benigna 1
benignamente 1
benignità 2
Frequenza    [«  »]
17 asino
17 aveano
17 bellezze
17 beni
17 buffoneria
17 capitolo
17 cavallereschi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

beni

   Capitolo
1 4 | l'anima alla rinunzia de' beni terrestri e alla contemplazione 2 5 | rinunzia ed ha a vile i beni terrestri, ma la vita dell' 3 5 | vitaera il dispregio de' beni di questo mondo, la resistenza 4 6 | della carne, la vanità de' beni e delle cure terrestri e 5 6 | Cristo, dee dispregiare i beni e le cure di questo mondo, 6 7 | il giovane, spregiando i beni terrestri, si leva al cielo. 7 7 | religiosa nel dispregio de' beni terreni, i credenti, da 8 11| padre e procreatore di tanti beni.”~ ~ Parti udire Cicerone 9 15| nel Berni. Poco agiato de' beni della fortuna, nel corso 10 17| da' parenti, confiscati i beni, tra' più acuti bisogni 11 19| fratelli, ~ e con Dio di lor beni gioia prende. ~ Buon Francesco, 12 19| sino alla comunione de' beni. Nato dal costante lavoro 13 19| specialmente per gli acquisti de' beni temporali; e “i padri della 14 19| secondo proibì l'acquisto de' beni stabili alle chiese, monasteri, 15 19| oltre misura arricchiti di beni e privilegi in questo mondo. 16 19| personali, l'esenzione de' loro beni da' tributi, le giurisdizioni 17 20| Ragione e la comunione de' beni avea per risposta l'apoteosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License