Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antichissima 1
antichissime 2
antichissimi 3
antichità 17
anticipa 1
anticipata 4
anticipatamente 1
Frequenza    [«  »]
17 accompagnata
17 accordo
17 adamo
17 antichità
17 asino
17 aveano
17 bellezze
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

antichità

   Capitolo
1 4 | e di assimilazione dell'antichità, che durò parecchi secoli, 2 4 | volgare le opere solo dell'antichità, ma anche le contemporanee 3 5 | bel vecchiardo, ~ e per antichità tutto canuto, ~ nell'operar 4 7 | Lasciamo i tragici demòni dell'antichità, i centauri e le arpie, 5 8 | più grandi scrittori dell'antichità greco-latina, tutto quel 6 8 | voleva una ristaurazione dell'antichità, e che non fosse ancora 7 8 | congiunto con l'amore dell'antichità e dell'erudizione. È in 8 9 | forma fra tanta invasione di antichità greco-romana sono i due 9 9 | più esatta conoscenza dell'antichità, un gusto più fine e un 10 9 | una nuova rivelazione dell'antichità. Prima ci erano le enciclopedie 11 9 | greco, la conoscenza dell'antichità. Il suo maggior titolo di 12 9 | Toscana. La restaurazione dell'antichità che presentava all'immaginazione 13 11| della coltura, venuto dall'antichità giovine e glorioso ne' carmi 14 19| dritto romano, storia romana, antichità. La sua fisica è pitagorica, 15 19| immerge tra' “rottami dell'antichità”, e raccoglie i minimi frammenti, 16 20| delle sue aspirazioni. Alle antichità greche e romane successero 17 20| greche e romane successero le antichità nazionali, penetrate e collegate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License