Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adagia 2
adagiare 1
adamante 1
adamo 17
adaptare 1
adatta 1
adattatevi 1
Frequenza    [«  »]
17 accento
17 accompagnata
17 accordo
17 adamo
17 antichità
17 asino
17 aveano
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

adamo

   Capitolo
1 5 | rappresentazioni: la creazione di Adamo ed Eva, la profezia o l' 2 7 | Taide e finisce con mastro Adamo, la materia ovvero la parte 3 7 | sono pure Sinone e maestro Adamo. Essi si mostrano nella 4 7 | rissa tra Sinone e maestro Adamo. Si rimane nel buffonesco, 5 7 | sciolgono. La pancia di mastro Adamo, che sotto il pugno di Sinone “ 6 7 | freddura il dire: ~ ~ e mastro Adamo gli percosse 'l volto ~ 7 7 | eroe è Vanni Fucci. Mastro Adamo è come animale, senza coscienza 8 7 | passioni, trovava la stoffa di Adamo, l'uomo com'è impastato, 9 7 | Benedetta tue ~ nelle figlie di Adamo, e benedette ~ sieno in 10 7 | infausto del peccato di Adamo. Il terreno apparisce quando 11 7 | tutto l'uomo, ci è quel d'Adamo e ci è quel di Dio. A poco 12 9 | Giove, Ercole, Paride, Adamo, Davide, Salomone, Erode. 13 11| dantesche: il vecchio e il nuovo Adamo combattono in lui, come 14 11| parte della famiglia di Adamo, anch'essa redenta, altrimenti 15 17| perduto e il peccato di Adamo sono argomenti epici, ne' 16 19| alla sua critica il mito di Adamo e le tradizioni bibliche 17 20| riuscirvi: si scopre l'antico Adamo. E fu ventura, perchè così


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License