Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accordatemi 1
accordava 2
accordavano 1
accordo 17
accorga 2
accorge 4
accorgersene 1
Frequenza    [«  »]
17 abito
17 accento
17 accompagnata
17 accordo
17 adamo
17 antichità
17 asino
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

accordo

   Capitolo
1 6 | quattro e a sei insieme, preso accordo fra loro”, li andavano a 2 6 | difettivi. Fin qui tutti erano d'accordo, guelfi e ghibellini. Non 3 7 | degli uomini. ~ Per metter d'accordo la sua poetica con la sua 4 7 | uomini. E la poesia è d'accordo con la tempra energica del 5 7 | diletto. ~ ~La natura è l'accordo musicale e la voce di quel 6 7 | sono canti; ma, in quell'accordo di voci, in quel turbine 7 7 | un volume; l'ordine e l'accordo di tutto il creato dalle 8 7 | maravigliose comparazioni. L'accordo della prescienza col libero 9 9 | nome, quasi per un tacito accordo, nelle parole di gente caduta 10 11| scelti, legati con tanto accordo di pause e di tono, armonizzati 11 12| si viveva tutti in buon accordo e allegramente, e quando 12 18| sua religione è messa d'accordo con la sua filosofia su 13 18| Così la natura, posta d'accordo co' responsi dell'oracolo 14 19| mondo riprende, ~ fosser d'accordo, e' tutto bestia fòra.~ ~ 15 19| sociali, che non erano di accordo con quello. Il movimento 16 19| andavano di conserva. Lo stesso accordo era per le riforme economiche, 17 20| mondo era prematuro, e d'accordo col suo secolo Alfieri non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License