Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accennati 1
accennavano 2
accenti 11
accento 17
accentrato 1
accentrò 1
accentuare 2
Frequenza    [«  »]
18 vivaci
18 vogliono
17 abito
17 accento
17 accompagnata
17 accordo
17 adamo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

accento

   Capitolo
1 3 | preoccupazione scientifica, senti un accento di verità puro ed autonomo 2 3 | appena si mostra: esso è l'accento lirico dell'umanità a quel 3 3 | tempo così umano. Esso è l'accento lirico del medio evo colto 4 5 | Beatrice, il presentimento e l'accento lirico di un mondo ancora 5 6 | la sua ingenuità con un accento di maraviglia e d'indignazione. 6 6 | rappresentati con lo stesso accento di maraviglia, come di cose 7 8 | congiunta con tanto amore, quell'accento di convinzione, quella coscienza 8 14| tromba così romoroso, con un accento epico così caricato, che 9 17| la sua presenza e il suo accento in quel fantasticare. La 10 17| solenne di una pietà senz'accento, come suona in questa immagine 11 17| principio all'ultimo, un accento sollevato e teso, come di 12 18| dal Tasso, era divenuto l'accentoufficiale” del secolo. 13 18| Vienna. Prende volentieri accento di profeta, e si tutta 14 19| oggi, “internazionale”. L'accento era umano, più che nazionale. 15 20| scuola italiana per il suo accento, le sue aspirazioni, le 16 20| nelle sue formole quell'accento di misticismo e di vaporoso 17 20| patria tradita e vinta. Fu l'accento della collera nazionale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License