Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vitruvio 1
vittima 12
vittime 5
vittoria 16
vittorie 3
vittorio 2
vittoriosa 1
Frequenza    [«  »]
16 vari
16 vedea
16 vena
16 vittoria
16 vogliamo
16 volentieri
16 voluto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vittoria

   Capitolo
1 1 | caduta di Casa sveva e la vittoria de' comuni nell'Italia centrale 2 6 | non esprimono altro che la vittoria dell'uomo sopra se stesso, 3 6 | castità, l'ubbidienza. Se la vittoria fosse preceduta dalla lotta, 4 6 | umile e paziente. Questa vittoria sulla natura non fa effetto, 5 6 | figlio del demonio, e la vittoria de' comuni collegati contro 6 6 | e confidenti in vicina vittoria. Già ci era un'altra aria 7 6 | a' vostri fratelli? Che vittoria avrete? Non altro che pianto”. ~ 8 7 | storia è la progressiva vittoria dello spirito, la costui 9 7 | cioè in lieto fine, con la vittoria dello spirito. L'idea è 10 9 | il naturale effetto della vittoria guelfa. Finirono le lotte 11 9 | presso Griseida, la sua vittoria e le disperazioni di Troilo, 12 9 | racconti delle ninfe vedi la vittoria dell'amore e della natura 13 12| lode il Casa, il Costanzo, Vittoria Colonna, Gaspara Stampa, 14 12| Navagero, Speron Speroni; a Vittoria Colonna facevano cerchio 15 19| libertà intellettuale; anzi la vittoria della Riforma in molte parti 16 20| di sentenze, con alterna vittoria e con crescente sospensione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License