Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaghissime 1
vaglia 2
vagliano 1
vago 16
vagosi 1
vai 6
val 6
Frequenza    [«  »]
16 tromba
16 trovano
16 trovava
16 vago
16 vanità
16 vari
16 vedea
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vago

   Capitolo
1 7 | sentimenti, non solo il vago e l'indeterminato, ma anche 2 8 | desiderato, di un desiderio vago che si appaga solo in immaginazione, 3 8 | lamenti l'usignolo, e il vago augelletto, e la valle e 4 9 | con Amor di commendarla ~ vago non vedea mai il ben ch' 5 9 | spirito” e col solitoAmore vago di commendare”, e riesce 6 9 | infinito nel senso, quel vago e indefinito e musicale 7 9 | appena, involto in quel vago chiaroscuro che accresce 8 9 | dalle immagini e gittato nel vago del sentimento o nell'astratto 9 11| la natura non ha già quel vago, che ti fa pensoso e ti 10 15| in tutti era sentimento vago. ~ L'influenza del mondo 11 19| spiriti, quel non so che di vago, quel bisogno di cose nuove 12 19| sviluppò le sue forze. Uscì del vago e del comune, trovò un terreno, 13 20| modello, rimane nel mondo vago e illimitato de' sentimenti 14 20| ombre, ne' misteri, nel vago e nell'indefinito, in un 15 20| progresso nel suo senso vago abbracciava ogni miglioramento, 16 20| non si disegnasse in modo vago ancora ma visibile un nuovo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License