Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
troiani 3
troiano 2
troilo 5
tromba 16
trombe 1
trombetta 1
trombettae 1
Frequenza    [«  »]
16 tenere
16 tenerezza
16 tosto
16 tromba
16 trovano
16 trovava
16 vago
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

tromba

   Capitolo
1 2 | Allor udrai dal ciel tromba sonare, ~ e tutti i morti 2 9 | secolo che il suono della tromba. Qui hai assedii, battaglie, 3 9 | affettazione o esagerazione. La tromba è mutata nella zampogna, 4 10| talora voleva sonare la tromba e rappresentare azioni e 5 10| prima non risuoni l'alta tromba, ...~ che si farà sentir 6 11| poeti celebrano a suon di tromba “le gloriose pompe e i fieri 7 11| Stanze. ~ Comincia a suon di tromba. Il poeta vuol celebrare 8 11| niente più gli ripugna che la tromba. Ti un mondo rimpiccinito, 9 13| stando qui, farò con chiara tromba ~ il suo nome sonar forse 10 14| raccontato con un suono di tromba così romoroso, con un accento 11 17| buona novella a suon di tromba, con l'entusiasmo dell'età. ~ 12 17| grottesco e il comico, e sonò la tromba dal primo all'ultimo verso. 13 17| enfasi sonora, un suono di tromba perpetuo e monotono, con 14 18| secolo sonò così spesso la tromba epica, quanto questo secolo 15 18| con la stessa facilità la tromba, la cetra, la lira e la 16 20| Salvator Rosa aveva a suon di tromba mosso guerra alla declamazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License