Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spero 2
sperò 3
speron 9
speroni 16
spesa 1
spese 31
spesi 1
Frequenza    [«  »]
16 sospiri
16 spada
16 speculazioni
16 speroni
16 spoglia
16 storica
16 studia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

speroni

   Capitolo
1 12| Bembo, il Navagero, Speron Speroni; a Vittoria Colonna facevano 2 12| pubblico, ma piacque a Speron Speroni, come il Girone era piaciuto 3 12| Eloquenza, attribuita a Speron Speroni. ~ Tutti questi scrittori, 4 12| Andrea Cesalpino, Speron Speroni, e quel professore Cremonino 5 15| Castiglione, o il Salviati, o lo Speroni, vi riescono con minore 6 17| italiana”, così dice Speron Speroni. Ci era dunque una lingua 7 17| ingegno non ordinario, Speron Speroni: ~ ~ “Io veramente fin da' 8 17| e così praticava Speron Speroni, riuscito con questa scuola 9 17| Eccone un saggio nello Speroni:~ ~ “... come la composizione 10 17| si comprende anche che lo Speroni fabbricasse a questo modo 11 17| voci adornare”, come lo Speroni nota del Petrarca, il quale 12 17| appunto la Canace dello Speroni. Una sola cosa mancava all' 13 17| il genere eroico, e lo Speroni è tutto sconsolato di non 14 17| l'eroico”, come diceva lo Speroni. Ciascun vede quanto Pietro 15 17| critici consultati era Speron Speroni. ~ Il Tasso voleva fare 16 18| gesuiti, guidato da Speron Speroni, ritiratosi nella nativa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License