Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solitario 21
solite 4
soliti 5
solito 16
solitudine 20
sollazza 1
sollazzandosi 1
Frequenza    [«  »]
16 sembrano
16 sicuro
16 sogni
16 solito
16 somma
16 sospiri
16 spada
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

solito

   Capitolo
1 1 | della loro vita: vi trovi il solito codice d'amore, con le stesse 2 3 | in forma scolastica è il solito concetto dell'amore, che 3 6 | riuscì in favore de' forti: solito costume de' popoli, e il 4 8 | col codice d'amore; hai il solito contenuto lirico allora 5 9 | forme vecchie. Vi trovi il solito repertorio, l'innamoramento, 6 9 | alla fine si guasta, col solitospirito” e col solito “ 7 9 | col solito “spirito” e col solitoAmore vago di commendare”, 8 15| e poetico fuori del suo solito, e che testimonia più le 9 15| sviluppo. Il protagonista è il solito marito sciocco. Il suo Calandrino 10 17| soggiorno di Armida, ricasca nel solito quadro, e vi pone l'ultima 11 18| Fortunate. Ma fu trattato col solito bagaglio classico, e il 12 18| le sue forze poetiche, il solito macchinismo fantastico dell' 13 20| in fondo che idilli, col solito macchinismo, Amore, Venere, 14 20| stanno Licori e Tirsi. C'è il solito antagonismo tra la città 15 20| e la natura. Secondo il solito la critica passò il segno, 16 20| L'Italia, secondo il solito, se la contendevano francesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License