Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sognando 1
sognante 1
sognare 2
sogni 16
sogno 34
sol 32
sola 85
Frequenza    [«  »]
16 segue
16 sembrano
16 sicuro
16 sogni
16 solito
16 somma
16 sospiri
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sogni

   Capitolo
1 2 | con dolcezza negli amabili sogni dell'immaginazione e nella 2 3 | ancora a' primi fuggevoli sogni della giovanezza, che acquista 3 7 | incontra sovente ne' suoi sogni! ~ L'ultima forma sotto 4 7 | intravveduto nelle estasi, ne' sogni, nelle visioni nelle allegorie 5 7 | obbietti reali: pitture, sogni, visioni estatiche, simboli 6 8 | immaginazione. Nasce una vita di sogni, di estasi, di fantasie, 7 8 | che si appaga ne' docili sogni dell'immaginazione. Tutto 8 8 | l'obblio e il riposo ne' sogni dell'immaginazione. Quando 9 9 | Ovidio la spiegazione de' sogni. Vuol dire che sente vergogna 10 11| empivano le carte di fole e di sogni, come dice il Petrarca; 11 16| di vivere così?” I suoi sogni dorati sono vini squisiti, 12 19| sbadacchiamenti, tremori, sogni, rizzamenti e un cuor rostito 13 20| varietà e vivacità. Sembrano sogni che svaniscono appena formati, 14 20| trastulla, vi si dimentica:~ ~ Sogni e favole io fingo; e pure 15 20| carte ~ mentre favole e sogni orno e disegno, ~ in lor, 16 20| piango e mi sdegno. ~ ~ Di sogni e favole ce n'era tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License