Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romanzesca 6
romanzesche 2
romanzeschi 1
romanzesco 16
romanzette 1
romanzi 69
romanzieri 2
Frequenza    [«  »]
16 richiede
16 rifare
16 ritratti
16 romanzesco
16 ruggiero
16 savonarola
16 segue
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

romanzesco

   Capitolo
1 17| cavalleresco, fantastico, romanzesco e voluttuoso, che sente 2 17| nella sua essenza un mondo romanzesco e fantastico, conforme alla 3 17| stesso era di un carattere romanzesco, insciente e aborrente delle 4 17| Rinaldo, e come questo mondo romanzesco si conserva invitto attraverso 5 17| ariostesca, cioè quel carattere romanzesco, che gli avevano dato il 6 17| sempre. ~ Su quel fondo romanzesco il Tasso edifica un nuovo 7 17| cavalleresco e mondo storico; romanzesco, fantastico, tra le regole 8 18| commedia, di quel carattere romanzesco che dominava nell'immaginazione 9 18| generi viventi insieme col romanzesco, e rappresentavano quella 10 18| Accanto al comico e al romanzesco si sviluppava il sentimento 11 18| l'idillico, il comico, il romanzesco, portandosi appresso come 12 18| vita esteriore si gitta al romanzesco, e vi si trastulla colla 13 20| ridicolo del gigantesco e romanzesco.”~ ~ Per sua ventura gli 14 20| all'ultimo continuò nel romanzesco, nel sentimentale e nell' 15 20| buona la sua riforma. Il romanzesco, il gigantesco, l'arlecchinesco, 16 20| vero, s'innamorò lui del romanzesco e del fantastico. Ora l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License