Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
resistè 1
resistendo 1
resistente 4
resistenza 16
resistenze 7
resistere 3
resisterle 1
Frequenza    [«  »]
16 profana
16 raccoglie
16 rendere
16 resistenza
16 richiede
16 rifare
16 ritratti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

resistenza

   Capitolo
1 5 | beni di questo mondo, la resistenza a tutte le inclinazioni 2 5 | Vòltati a me, non mi far resistenza, ~ ch'io t'ho aspettato 3 5 | o un'azione negativa, la resistenza agl'istinti e agli affetti 4 8 | manca pure ogni forza di resistenza: sì che la tragedia si risolve 5 8 | non ne ha la forza per la resistenza che trova nell'intelletto. 6 11| tendenze trovavano naturale resistenza a Firenze, dove il volgare 7 12| stile incontrò dapprima viva resistenza, e senti negli scrittori 8 15| Ferruccio, e l'immortale resistenza agli eserciti papali imperiali. 9 15| illustrato dall'eroica resistenza di quei pazzi, tra' quali 10 18| un semplice sentimento di resistenza e di opposizione. Anche 11 19| e coi suoi studi. Era la resistenza della coltura italiana, 12 19| chiusa nel suo passato, ma resistenza del genio, che cercando 13 19| precedevano. Questa era la resistenza di Vico. Era un moderno, 14 19| proclamava il dritto di resistenza. Smith glorificava il lavoro 15 20| Delfico, Mario Pagano. Resistenza ci era, massime a Firenze, 16 20| carattere, atta a vincere ogni resistenza, rimanevano inoperose, perchè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License