Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
produttive 1
produttività 1
produzione 21
profana 16
profanare 2
profanarlo 1
profanata 1
Frequenza    [«  »]
16 preghiera
16 presa
16 problemi
16 profana
16 raccoglie
16 rendere
16 resistenza
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

profana

   Capitolo
1 4 | tutta la cultura passata, profana e sacra. I suoi eroi furono 2 4 | all'onesto vivere, sacra e profana. L'impulso fu tale che gli 3 6 | tenevano la scienza come cosa profana, e ci erano i dotti, i predicatori 4 6 | tanta erudizione sacra e profana. Ma se aveano in poco conto 5 6 | senza sviluppo, quasi cosa profana e frivola. ~ Gli uomini 6 7 | materiali della scienza, sacra e profana, e le tradizioni e favole 7 7 | mondo pagano e la scienza profana sono qui materiali di costruzione, 8 9 | dove la sapienza sacra e profana era usata a scopo morale, 9 9 | angioletta, e si foggia nella profana immaginazione una bella 10 9 | rivelazioni sulla letteratura profana e proibita, allora in voga. 11 9 | immaginazione, e come materia profana e frivola, trascurata dagli 12 10| sensuale e motteggiatrice, profana e pagana. Le novelle e i 13 11| nessuno osa mettere una mano profana. Rimangono perciò immobili, 14 11| licenziosi. Questa letteratura profana e proibita a' tempi del 15 11| che chiamasi letteratura profana, divennero l'impronta del 16 18| grande erudizione sacra e profana: ivi niente si move, tutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License