Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prepondera 2
preponderante 2
prepotente 1
presa 16
prescienza 2
prescrisse 1
prescriveva 1
Frequenza    [«  »]
16 perdono
16 perduta
16 preghiera
16 presa
16 problemi
16 profana
16 raccoglie
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

presa

   Capitolo
1 2 | quel comento la canzone presa in se stessa rimanga fuori 2 9 | quello, fondato sulla realtà presa in se stessa e vuota di 3 9 | fine, ~ e di tortole ho presa una nidiata, ~ le più belle 4 9 | aveva il privilegio di esser presa sul serio da tutto il mondo 5 12| comprensiva, è la coltura presa in se stessa e deificata. 6 14| affacciano appena e non hanno presa sul suo spirito vagabondo 7 17| per tutti. La scienza fu presa in sospetto. Permesso appena 8 17| essere la serietà di una vita presa dal vero, colta nella sua 9 17| parallelismo è l'antitesi, presa in un senso molto largo, 10 18| la letteratura avea già presa la sua forma fissa, e compiuto 11 18| toscano parlato ha poca presa anche su moltissimi uomini 12 19| meditazione di filosofo, e non fu presa sul serio.~ ~ Intanto il 13 20| elevate: ciò che più presa al comico per quei moti 14 20| ricchezze. La società non avea presa su di lui: rimase indipendente 15 20| liberazione dell'America e la presa della Bastiglia, vedute 16 20| declamazione non avea più presa sugli animi. La grandezza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License