Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perdonato 2
perdonava 1
perdono 16
perduta 16
perduti 4
perduto 19
peregrina 3
Frequenza    [«  »]
16 penitenza
16 penna
16 perdono
16 perduta
16 preghiera
16 presa
16 problemi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

perduta

   Capitolo
1 2 | mattino: e a sera ~ ella ha perduta sua bellezza altera. ~ ~ 2 3 | uscirete pui. ~ ~ Ella ha perduta la sua Beatrice; ~ e le 3 9 | De' guelfi e ghibellini è perduta la memoria, tanto che il 4 9 | di medaglie antiche si è perduta la memoria. Ecco un campo 5 11| scesi dal piedistallo, hanno perduta la loro aureola, e ti camminano 6 14| bella immagine allegorica perduta fra tante caricature. Hai 7 15| possibile. E quando vide perduta la libertà, pensò all'indipendenza, 8 15| la città di Firenze ... perduta parte dell'imperio suo, 9 15| lungo tempo gl'italiani, perduta libertà e indipendenza, 10 15| libertà, ma quando la sia perduta, non è bene fare mutazioni, 11 17| Italia papale e spagnuola, perduta ogni libertà di pensiero 12 17| Dante e il Petrarca si era perduta la memoria. ~ Con l'elegiaco 13 18| altro più che musica, avea perduta la sua ragion d'essere, 14 20| La situazione non è mai perduta di vista, non digressioni, 15 20| primitive. Questa ingenuità è perduta, la naturalezza di Gozzi 16 20| malinconica, di cui l'Italia avea perduta la memoria. E gli veniva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License