Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padri 34
padrona 3
padronanza 5
padrone 16
padroneggiandola 1
padroneggiò 1
padroni 5
Frequenza    [«  »]
16 ond'
16 orgoglio
16 ottavo
16 padrone
16 pastorale
16 pedante
16 pedanteria
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

padrone

   Capitolo
1 9 | intellettuale, anzi rimanendo ozioso padrone dell'intelletto. Ci erano 2 9 | freno e fa la caricatura al padrone, cadutogli di sella. Su 3 9 | superiore che rende lo spirito padrone del suo mondo e glielo fa 4 11| Chi comprende l'uomo è padrone dell'uomo. Portò a grande 5 12| Dietro a' capricci del suo padrone, una volta non ne può più, 6 13| il servo è più astuto del padrone, rappresentata da chi non 7 13| beffa del negromante e del padrone, ed è in ultimo colui che 8 14| maneggia con un'audacia da padrone, con un tale sentimento 9 15| cinico, che fa il mezzano al padrone, il cui pedagogo ci perde 10 16| secondo i gusti del suo padrone, il pubblico. Perciò fu 11 18| ripiglia forza e resta padrone del campo, sviluppandosi 12 19| universalità de' cittadini. Il vero padrone mettea il capo fuori, salutando 13 20| fomenta la passione del suo padrone. Emirena per salvare il 14 20| la sostanza degli studi. Padrone di , ne' ritagli di tempo 15 20| le mani e far la corte al padrone magnanimo. E quando, passata 16 20| passata la luna di miele, il padrone ebbe i suoi capricci e prese


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License