Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
organizzatrice 1
organo 6
orgie 4
orgoglio 16
orgogliosa 3
orgoglioso 1
oriental 2
Frequenza    [«  »]
16 materialismo
16 morì
16 ond'
16 orgoglio
16 ottavo
16 padrone
16 pastorale
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

orgoglio

   Capitolo
1 1 | travaglia. ~ Ed or mi mena orgoglio, ~ lo cor mi fende e taglia. ~ ~ 2 3 | pratica della vita. Con che orgoglio si professa amico della 3 3 | disgiunta in lui da un certo orgoglio direi aristocratico del 4 3 | Amico della filosofia, con orgoglio non minore si chiama poeta, 5 7 | semplici, che spesso umiliava l'orgoglio di una scienza vòta e arida, 6 7 | vestigio di ribellione, di orgoglio e di violenza: ~ ~ ... ... 7 8 | italiano che parla con l'orgoglio di una razza superiore, 8 8 | gloriosa, l'Italia di Mario. L'orgoglio nazionale e l'odio de' barbari 9 9 | dove l'autore con giusto orgoglio pone il principio della 10 11| umanità, il risorgimento, orgoglio di una società erudita, 11 11| il suo divino, ed era l'orgoglio della coltura, il sentimento 12 12| fanno già presentire quest'orgoglio di un'età nuova, che comprendeva 13 15| Italia aveva ancora il suo orgoglio tradizionale, e guardava 14 20| sua dignità è scevra di orgoglio, la sua severità è amabile, 15 20| furore di gloria”, con tanto orgoglio al di dentro, con un grande 16 20| immaginazione, animata dall'orgoglio nazionale e da un entusiasmo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License