Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
logicamente 3
logiche 3
logici 3
logico 16
logora 2
logorano 1
logore 2
Frequenza    [«  »]
16 intimità
16 involucro
16 licenziosa
16 logico
16 luna
16 magnifico
16 malattia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

logico

   Capitolo
1 6 | manca un più sicuro nesso logico, maggiore sobrietà e scelta 2 7 | Frezzi. Ivi tutto è chiaro, logico e concorde: la realtà è 3 15| giudicato non nel suo valore logico e scientifico, ma nel suo 4 15| è essenzialmente umano e logico. La virtù muta il suo significato. 5 15| Questo punto di vista logico, preponderante nella storia, 6 15| troverà un crudele mondo logico, fondato sullo studio dell' 7 15| ma se sia ragionevole o logico, se ci sia coerenza tra' 8 15| ed etico: ti un mondo logico. Ciò che era in lei ancora 9 15| Machiavelli ammette. Ma è più logico e più conseguente. Poichè 10 17| il verisimile o il nesso logico, e una certa dignità uguale 11 17| ossatura e il suo ordine logico. Il suo occhio critico non 12 17| dall'altra in un ordito più logico e più semplice, secondo 13 17| questa trasfigurazione è il logico effetto di movimenti interni 14 18| grammaticali, con un nesso logico più severo, e con un fare 15 20| era la ragione, il senso logico, che penetrava nella grammatica 16 20| tumultuario, ma in modo logico e pacifico, l'ultimo scrittore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License