Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
licenza 31
licenze 2
licenzia 1
licenziosa 16
licenziose 3
licenziosi 7
licenzioso 10
Frequenza    [«  »]
16 immaginazioni
16 intimità
16 involucro
16 licenziosa
16 logico
16 luna
16 magnifico
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

licenziosa

   Capitolo
1 9 | nella corte spensierata e licenziosa della regina Giovanna non 2 10| piaceri, e in una forma spesso licenziosa e cinica. La licenza del 3 11| sfacciatamente volgare e licenziosa. Nella Nencia hai l'idealità 4 11| la voce di quella società licenziosa e burlevole. La trasformazione 5 11| Un'allegria spensierata e licenziosa è il motivo di questi canti: 6 11| toltagli l'aria beffarda e licenziosa. Di questo ideale immagine 7 12| il comico, una sensualità licenziosa e allegra e beffarda, che 8 12| di allegria spensierata e licenziosa; però da gente colta, che 9 12| oscena e a tutta quella vita licenziosa, della quale era esempio 10 15| letteraria, per la vita licenziosa, per lo spirito beffardo 11 15| nella sua forma cinica e licenziosa, che aveva a base la glorificazione 12 17| secolo questa vita ricca e licenziosa è compressa, e la personalità 13 18| commedia divenne sempre più licenziosa e plebea, il dramma pastorale 14 18| letteratura, buffonesca, ironica, licenziosa, umoristica. E come il comico 15 18| gaudente, volgare, pettegola, licenziosa; il naturalismo viveva nella 16 19| niente altro bramavasi dalla licenziosa gioventù romana, salvo che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License