Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaginativa 7
immaginato 2
immaginazione 379
immaginazioni 16
immagine 162
immagini 106
immagino 1
Frequenza    [«  »]
16 grammatica
16 iddio
16 illustri
16 immaginazioni
16 intimità
16 involucro
16 licenziosa
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

immaginazioni

   Capitolo
1 1 | coltura, avea colpito le immaginazioni e svegliata la vita intellettuale 2 2 | romanzi, se colpivano le immaginazioni, poco bastavano a contenere 3 2 | ammirazioni, i tormenti e le immaginazioni della giovanezza, poi con 4 5 | terrore operavano sulle rozze immaginazioni. Laghi di zolfo, valli di 5 7 | Verità così palpabile che le immaginazioni primitive posero della vita 6 8 | rimane pregna di pensieri e immaginazioni tutta al di dentro: ~ ~ ... ... 7 11| greco-latino si presenta alle immaginazioni come una specie di Pompei, 8 15| libertà attirava tutte le immaginazioni, e si porgeva alle menti 9 15| produzione tra quel flutto d'immaginazioni e di emozioni che ti annunzia 10 15| velleità, non hanno volontà. Immaginazioni, paure, speranze, vane cogitazioni, 11 15| purgato dalle passioni e dalle immaginazioni. ~ Machiavelli bisogna giudicarlo 12 15| impressioni, dalle vane immaginazioni e dalle passioni. Ci si 13 19| impulso era dato, e fra quelle immaginazioni progrediva la storia naturale 14 20| sopra alle passioni e alle immaginazioni, e le tiene nel giusto limite. 15 20| colpire le torpide e vuote immaginazioni. ~ Gli effetti della tragedia 16 20| quella che più colpisce le immaginazioni; le battaglie, le vicende


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License