Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fomenta 1
fomento 1
fondamenta 3
fondamentale 16
fondamentali 3
fondamenti 4
fondamento 23
Frequenza    [«  »]
16 filippo
16 finchè
16 fissa
16 fondamentale
16 giungere
16 gradi
16 grammatica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fondamentale

   Capitolo
1 4 | Questo concetto è l'idea fondamentale della “leggenda”, una storia 2 7 | giunto. Perciò quel concetto fondamentale dell'età, il mistero dell' 3 8 | spirito. Questo concetto fondamentale del medio evo, se nel Petrarca 4 11| il Trecento, il cui libro fondamentale è la Commedia, e il secondo 5 13| intreccio esce alcuna scena fondamentale, dove si raccolga l'interesse. 6 13| non solo nella concezione fondamentale del poema, ma negli accessorii 7 15| Basti qui accennare la idea fondamentale. ~ Il medio evo riposa sopra 8 15| Questo è il concetto fondamentale, l'obbiettivo del Machiavelli. 9 16| ciarlataneria. Il concetto fondamentale è che il mondo è di chi 10 17| classiche. ~ L'intreccio fondamentale del poema è un romanzo fantastico 11 18| interessante, anzi è il concetto fondamentale della Gerusalemme Liberata. 12 19| e la forma. Il concetto fondamentale del contenuto è questo, 13 20| giro d'Italia. Il concetto fondamentale era la legge di natura in 14 20| natura, che è il concetto fondamentale della filosofia dell'arte. 15 20| sostanza. Questo è il concetto fondamentale del Giorno, fondato su di 16 20| dello scibile; e il problema fondamentale dell'arte fu cercare l'idea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License