Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiso 2
fisonomia 40
fisonomie 1
fissa 16
fissano 1
fissare 3
fissarla 2
Frequenza    [«  »]
16 figliuola
16 filippo
16 finchè
16 fissa
16 fondamentale
16 giungere
16 gradi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fissa

   Capitolo
1 2 | avanzata, diviene una forma fissa del pensiero teologico e 2 8 | formazione, acquistano una forma fissa e definitiva, divenuta il 3 9 | torna. Quella è la sua idea fissa, e lo incalza e lo tiene 4 11| insignificante, qui si fissa, prende una fisonomia. Ciascuna 5 13| spiega naturalmente. Il poeta fissa l'esteriorità nel punto 6 15| mai di , è la sua idea fissa, la sua sola idea: - T'ho 7 18| avea già presa la sua forma fissa, e compiuto il suo circolo. 8 18| Dante in pochi tratti ti fissa nella memoria santo Stefano 9 18| e stonature. La sua idea fissa è di trovare, come Colombo, 10 19| della scienza. Dovunque fissa lo sguardo, vede o intravede 11 19| o depone i ministri, ne fissa o sospende l'esercizio, 12 19| ha una rendita stabile e fissa, un'abitazione comoda e 13 20| architetto. La sua idea fissa fu di costruire il melodramma 14 20| de' Pantaloni. Ora l'idea fissa di Goldoni era che la commedia 15 20| sua debolezza. La sua idea fissa, ch'era rappresentare dal 16 20| tragedia. Quest'era l'idea fissa di Gravina, e l'ambizione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License