Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiesolana 1
fiesolano 3
fiesole 7
figli 16
figlia 12
figlie 2
figlio 44
Frequenza    [«  »]
16 fantasma
16 fatte
16 feudali
16 figli
16 figliuola
16 filippo
16 finchè
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

figli

   Capitolo
1 6 | umani, sino all'amore de' figli, e tutto riferire a Dio, 2 7 | rappresentato ne' giganti, figli della terra, nella loro 3 9 | salto e intuitivamente. I figli di Ugolino nell'esaltazione 4 11| Siccome il cacciator ch'i cari figli ~ astutamente al fero tigre 5 11| il cacciator gli suoi car figli; ~ rabbiosa il segue per 6 13| cortigiane, padri avari e figli scapestrati. Il giovane 7 15| stessi non osiamo chiamarci “figli di Machiavelli”. Tra il 8 16| legami di famiglia sciolti, e figli scioperati accoccarla a' 9 17| Dudone, di Lesbino, de' figli di Latino, di Gildippe ed 10 19| ebbero certe mogli, certi figli e certe dimore, sorsero 11 20| Clori, e piacevano quei figli della spada, quelle nebbie 12 20| monacate a forza o sedotte, figli naturali calpestati da' 13 20| filosofesse, gigantesse, figli naturali, ratti di monache, 14 20| primo Bruto, uccisore de' figli, e l'altro Bruto, uccisore 15 20| Foscolo. Sono anch'essi figli del secolo decimosettimo 16 20| suo dolore pensò a tutt'i figli d'Eva; ivi è Maria, nel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License