Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
epica 17
epiche 12
epici 7
epico 16
epico-lirico 1
epico-tragico-cavalleresco 1
epicurei 1
Frequenza    [«  »]
16 elegiaco
16 elevatezza
16 emozioni
16 epico
16 eruditi
16 essenza
16 estetica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

epico

   Capitolo
1 6 | rimane ravvolto nel suo manto epico, come Farinata. È figlio 2 7 | Questo è assolutamente epico, e questo è drammatico. -~ 3 9 | entusiasmo, succede il mondo epico o narrativo, con le sue 4 9 | Ippolito ed Emilia non hanno di epico che il manto. Il suo spirito 5 9 | lo tirarono in un mondo epico, pel quale non era nato. 6 9 | di Troilo, questo non è epico e non è cavalleresco, se 7 9 | incontra. ~ Sotto aspetto epico questo racconto è una vera 8 9 | estasi, succede un mondo epico, che ha ne' fatti umani 9 9 | conformi a un contenuto epico. Sul mondo inquieto delle 10 14| romoroso, con un accento epico così caricato, che si ride 11 14| perchè quel grave latino epico, che intoppa tutt'a un tratto 12 17| sotto è lui stesso: cerca l'epico, e trova il lirico, cerca 13 17| Cercando un mondo esteriore ed epico in un repertorio già esaurito, 14 18| manca all'Italia un mondo epico e drammatico, e perciò non 15 20| miracolose conversioni. Il motivo epico nasce non dall'altezza e 16 20| popoli. Questo fu il momento epico di tutte le scienze; nessuna


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License