Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eleva 1
elevata 4
elevate 3
elevatezza 16
elevati 2
elevato 15
elevavano 1
Frequenza    [«  »]
16 dovere
16 elegia
16 elegiaco
16 elevatezza
16 emozioni
16 epico
16 eruditi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

elevatezza

   Capitolo
1 1 | carattere non è la forza, l'elevatezza, ma una tenerezza raddolcita 2 2 | originale e caratteristica, una elevatezza morale, una certa energia 3 2 | rappresentazione e dalla elevatezza del sentimento. Il colore 4 3 | scolastiche speculazioni una elevatezza morale, tanto più poetica, 5 3 | vera gentilezza. La quale elevatezza morale non è disgiunta in 6 7 | cristiano. Consapevole della sua elevatezza morale e della sua potenza 7 9 | religioso, ma fino quella certa elevatezza morale che talora ne fa 8 11| secolo; gli manca quell'elevatezza d'animo che rende eloquente 9 15| sincerità del patriottismo e l'elevatezza del linguaggio e per quella 10 15| dell'ispirazione e una certa elevatezza morale. Talora ti pare un 11 15| alle sue parole una grande elevatezza morale: ~ ~ “Se la virtù 12 16| anima alcuna impressione o elevatezza morale, ma solo una ammirazione 13 17| governanti, anzi che da elevatezza di sentimenti ne' sudditi. 14 17| tiene alto sull'umanità l'elevatezza e l'onestà dell'animo. Gli 15 19| impressione. Trovi in lui una elevatezza d'ingegno, che gli fa spregiare 16 20| fede, senza energia, senza elevatezza d'animo, perciò senza musica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License