Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elegia 16
elegiaca 12
elegiaci 3
elegiaco 16
elegiaco-idillico 2
elegie 7
elementare 5
Frequenza    [«  »]
16 doppio
16 dovere
16 elegia
16 elegiaco
16 elevatezza
16 emozioni
16 epico
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

elegiaco

   Capitolo
1 8 | Onde nasce un sentimento elegiaco “dolce-amaro”, la malinconia, 2 11| latino elegante il dolore è elegiaco, e il piacere è idillico. 3 11| elemento sensuale, idillico, elegiaco, che giace sotto il suo 4 13| sentimento più vicino all'elegiaco e all'idillico che all'eroico 5 17| un sentimento idillico ed elegiaco che trova nella natura e 6 17| morte gli riesce meglio l'elegiaco che l'eroico. Aladino, che 7 17| si accosta al carattere elegiaco e malinconico di quella 8 17| tempo e di quel poeta, un elegiaco spinto sino al gemebondo, 9 17| perduta la memoria. ~ Con l'elegiaco si accompagna l'idillico. 10 17| elemento sentimentale o elegiaco: l'impressione non è la 11 17| tipo più umano, idillico ed elegiaco. La forza di Erminia è nella 12 18| e nel tempo, l'elemento elegiaco, massime ne' cori. I contemporanei 13 20| cullata da molli cadenze tra l'elegiaco e il voluttuoso: ciò che 14 20| il suo tempo, idillico, elegiaco e comico, vita volgare in 15 20| rivedere l'amato. Di un elegiaco ineffabile è il cànto di 16 20| L'eroico, l'idillico, l'elegiaco, che ancora animava quelle


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License