Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diverrò 1
diversa 3
diversamente 2
diverse 16
diversi 29
diversione 1
diversioni 1
Frequenza    [«  »]
16 difesa
16 difetti
16 disprezzo
16 diverse
16 doppio
16 dovere
16 elegia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

diverse

   Capitolo
1 4 | cittadi e ville, e strane e diverse genti, come conversano nel 2 6 | rappresentazioni erano diverse forme di questo mistero 3 7 | tanta docilità alle più diverse interpretazioni. ~ Se l' 4 7 | venire alla luce! In quel “diverse voci, orribili favelle” 5 7 | filosofia partendo dalle più diverse direzioni era giunta a questa 6 8 | amore, che ti offre le più diverse apparenze, senza che il 7 9 | pare strano, e ne cerca diverse spiegazioni. Forse fu “conformità 8 9 | collettiva, passata per diverse forme, insino a che il genio 9 9 | sola frase idee e immagini diverse. Ma per giungere a questa 10 12| Platonici e aristotelici per diverse vie proclamavano l'autonomia 11 19| passivi, viene a produr diverse figurazioni”. Sono queste 12 19| in fondo che il divino in diverse forme. E sotto questo aspetto 13 19| nella natura. Sono formole diverse di uno stesso concetto. 14 20| prolungatosi per due secoli con diverse vicissitudini nelle varie 15 20| poesia popolana sotto le sue diverse forme, conti, novelle, romanzi, 16 20| mescolavano idee e tendenze così diverse, che ciascuno potea vederlo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License