Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difesa 16
difese 4
difeso 1
difetti 16
difettiva 3
difettivi 2
difetto 51
Frequenza    [«  »]
16 credente
16 dicevasi
16 difesa
16 difetti
16 disprezzo
16 diverse
16 doppio
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

difetti

   Capitolo
1 1 | dalla natura, ed hai tutt'i difetti di una scuola poetica, nata 2 1 | e raffinata. Hai tutt'i difetti della decadenza, un seicentismo 3 6 | un po' risentito e teso difetti di composizione gravi. Pure 4 6 | Il suo filosofare ha i difetti dell'età. Dimostra tutto, 5 6 | architetto dell'altro mondo. ~ I difetti delle opere latine sono 6 7 | suoi pregi dove sono i suoi difetti, e qual maraviglia che il 7 7 | commedia, rappresentazione de' difetti e de' vizi. Fra tanta fiacchezza 8 8 | e secondo quel modello: difetti visibili nell'Africa. Così 9 8 | trovatori con tutt'i suoi difetti, in una forma eletta e vezzosa, 10 9 | guastarsi la bile per i difetti degli uomini. Le “sfacciate 11 12| convenzionale e la scuola; difetti appena visibili ne' lavori 12 12| del poeta, che ride de' difetti propri e degli altrui, come 13 13| fa sciorinare tutt'i suoi difetti, come fossero perle. Anche 14 15| sobrietà talora è magrezza: difetti delle sue qualità. E sono 15 15| francese, senza che ne abbia i difetti. Lo stile e la lingua in 16 20| menti; sicchè egli ha tutt'i difetti del vecchio e tutte le stranezze


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License