Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicesti 2
diceva 41
dicevano 13
dicevasi 16
dicevi 2
dicevole 1
dichiara 3
Frequenza    [«  »]
16 contento
16 corona
16 credente
16 dicevasi
16 difesa
16 difetti
16 disprezzo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

dicevasi

   Capitolo
1 1 | dottore o, come allora dicevasi, giudice, fu uomo dottissimo. 2 7 | eguaglianza dell'animo, ciò che dicevasiapatia”, affrancamento 3 9 | alienazione dal corpo, ciò che dicevasi a “vivere in astrazione”: 4 12| divertimenti l'eleganza, o come dicevasi, il “bello stile”. Vi si 5 12| artificiosa e alla latina che dicevasi letteraria, e solcato di 6 12| lo scolasticismo: ciò che dicevasi il medio evo. La reazione 7 12| convenzionale boccaccevole, che dicevasi forma letteraria, ed era 8 15| tutti comandavano: ciò che dicevasirepubblica”. E dicevasi “ 9 15| dicevasi “repubblica”. E dicevasiprincipato”, dove uno comandava 10 15| ufficio nell'umanità, o, come dicevasi allora, nel genere umano, 11 15| sue idee medie, ciò che dicevasi dimostrazione, se la materia 12 15| consistente in un meccanismo che dicevasiforma letteraria”, nella 13 16| artificio di quel meccanismo che dicevasi forma letteraria, s'accosta 14 16| turi le orecchie. Questo dicevasi stile fiorito, e l'Aretino 15 19| scienze positive, o, come dicevasi, nella “filosofia naturale”. 16 20| e il voluttuoso: ciò che dicevasimelodia”. La musica penetrava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License