Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contente 3
contenti 9
contentissimo 1
contento 16
contenuta 2
contenuti 1
contenuto 186
Frequenza    [«  »]
16 combatte
16 comiche
16 conchiude
16 contento
16 corona
16 credente
16 dicevasi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

contento

   Capitolo
1 2 | villania”, senza peccato, e sta contento al solo sguardo; nello stesso 2 5 | S'egli è possibil far contento Dio ~ fa ch'io non mora, 3 5 | tendenza lo scrittore sta contento alla semplice personificazione 4 7 | valicò l'argomento. Non è contento che la ci sia, ma la mostra 5 7 | fiacca, perchè il poeta, contento a citare le prime parole 6 10| e si mostra com'è, ed è contento di esser così. È uomo stampato 7 10| riposata; ed era il più contento uomo del mondo, quando in 8 15| ispirazioni originali, sorpreso e contento insieme. Senti il piacere 9 15| questa mia sorte, sendo contento che mi calpesti per quella 10 15| individualità. Il suo “Stato” non è contento di essere autonomo esso, 11 19| costruzione universale, contento ad esplorar la natura ne' 12 19| fendi sicur le nubi, e muor' contento, ~ se il ciel si illustre 13 20| confusa, e non è proprio contento, e tenta talora alcun che 14 20| ma labili, e ti lasciano contento, ma vuoto, come dopo una 15 20| alla quale viveva povero e contento. Metastasio, Goldoni e Passeroni 16 20| pose in capo i trecentisti, contento di “spensare per pensare”,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License